Fifa: Da luglio nuove regole per i prestiti

Fifa: Da luglio nuove regole per i prestiti

Approfondimenti

Condividi l'articolo

Posticipata causa Covid, la riforma dei prestiti a livello internazionale decisa dalla Fifa è in rampa di lancio.

Questi i punti principali:

  • Il prestito avrà una durata minima rappresentata dall’intervallo tra due periodi di registrazione.
Avrà anche la durata massima di un anno
  • Divieto di sub-prestito di un giocatore professionista già in prestito a un club terzo
  • Il numero di prestiti per stagione tra gli stessi club sarà limitato: durante una stagione un club può dare in prestito e/o ricevere in prestito al massimo tre professionisti da/a uno stesso club
  • Limitazione al numero totale di prestiti di un club per stagione.
  • Andando nello specifico, dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2023 un club potrà avere al massimo otto giocatori presi in prestito e otto ceduti in prestito durante una stagione.

    Dal 1 luglio 2023 al 30 giugno 2024 il numero di giocatori presi o ceduti in prestito per stagione scende a sette.

    Dal 1 luglio 2024 si arriva a sei.

    I calciatori under 21 anche se professionisti saranno esentati da queste limitazioni.

    A livello nazionale, le federazioni affiliate alla FIFA (e dunque anche alla Figc) avranno tre anni per attuare regole per un sistema di prestiti in linea con i principi stabiliti dalla Fifa.

    Alessio Buzzanca