
Frosinone-Lazio, numeri e precedenti: biancocelesti imbattuti, l’ultima volta allo Stirpe…
Approfondimenti
Condividi l'articolo
Frosinone-Lazio, numeri e statistiche del match: Tudor bussa, Martusciello traghetta
Frosinone-Lazio, numeri e precedenti: i biancocelesti non hanno mai perso in cinque sfide contro il Frosinone in Serie A (4V, 1N), subendo un solo gol – nella loro storia in Serie A solo contro Mantova, Reggiana, Sampierdarenese e Spezia (tutte a sei) i biancocelesti hanno disputato più match senza registrare alcuna sconfitta.
Frosinone-Lazio, numeri a confronto
Da metà dicembre 2023 il Frosinone è sia la squadra che ha guadagnato meno punti in Serie A (cinque in 13 partite) sia quella che ha subito più gol (33: 2.5 di media). La Lazio ha perso le ultime quattro partite ufficiali, i biancocelesti non registrano cinque sconfitte di fila tra tutte le competizioni dal periodo tra l’aprile e il maggio 1985.Da inizio febbraio 2024 Lazio e Frosinone sono due delle tre formazioni, insieme al Sassuolo, ad aver perso più match in Serie A: cinque sconfitte. Nessuna squadra ha tentato meno tiri totali della Lazio nel 2024 in Serie A: 97, al pari della Salernitana. In aggiunta, nel nuovo anno solare solo Sassuolo (153) e Salernitana (150) hanno subito più conclusioni totali dei biancocelesti (146) in campionato.
Da una parte il Frosinone è una delle due squadre, insieme al Lecce, ad aver subito più gol di testa in questo campionato (11 entrambe); dall’altra la Lazio è la formazione che ha segnato meno reti di testa (solo una: gol di Valentín Castellanos proprio nel match d’andata contro il Frosinone il 29 dicembre).Stefano Turati è il portiere con la differenza negativa maggiore tra gol subiti (52) ed Expected Goals in porta concessi (40.2) in questa stagione di Serie A: secondo infatti questo modello, relativo alla pericolosità delle conclusioni affrontate nello specchio della porta, il classe 2001 avrebbe dovuto subire 11.8 gol in meno.
Felipe Anderson è il giocatore della Lazio che ha preso parte a più gol in questo campionato: nove (tre reti e sei assist). In caso di gol o assist, il classe ’93 sarà coinvolto in almeno 10 marcature in tutte le sue ultime sette stagioni di Serie A.
Dati: OPTA