
I derby di Lotito: da quando è presidente, sostanziale equilibrio
Statistiche
Condividi l'articolo
Il debutto del presidente Lotito in un derby fu quel fantastico 6 gennaio 2005 quando una Lazio modesta, sorta dalle ceneri dello sfiorato fallimento, travolse 3-1 la Roma di De Rossi e Totti.
Da allora la storia dei 41 derby del papato Lotito (18 anni e 5 mesi) è in sostanziale equilibrio e in controtendenza rispetto alla storia più remota che vede i biancocelesti piuttosto indietro rispetto alla parte sbagliata della città.
Anche sui gol c’è sostanziale equilibrio: 52 quelli fatti e 57 quelli subiti.
C’è un ulteriore dato fondamentale: l’unico derby della storia che ha assegnato un trofeo è stato vinto dai biancocelesti proprio durante la presidenza del neo senatore. Solo l’appagamento post “Coppa in faccia” ha permesso ai lupacchiotti di sopravanzare la Lazio. Dopo la vittoria in Coppa Italia infatti, la Lazio di Lotito era addirittura in vantaggio di 3 derby, poi si è seduta e quella serie negativa ha portato al saldo attuale leggermente a sfavore. Nel dato complessivo storico, la Roma ha vinto 18 derby più della Lazio su 179 disputati, che in percentuale si traducono in un differenziale del 10,06% a favore dei giallorossi:
37,43% vittorie Roma
27,37% vittorie Lazio
35,2% pareggi
Durante la presidenza Lotito i numeri cambiano completamente e a favore della Lazio con solo il 4,87% di differenza, che dunque è più che dimezzata rispetto al dato storico:
41,46% vittorie Roma
36,59% vittorie Lazio
21,95% pareggi
Questi numeri sono l’ennesima dimostrazione di come a Roma la stampa racconti una realtà inventata, fatta di vittorie immaginarie (da una parte) e di critiche speciose (dall’altra). Fortunatamente contro i numeri non si può vincere a cazzotti.
Alessio Buzzanca