Il trend non cambia: altro sold out in trasferta. Incremento di pubblico anche in casa nel 2023

Il trend non cambia: altro sold out in trasferta. Incremento di pubblico anche in casa nel 2023

Rassegna stampa

Condividi l'articolo

La tendenza non cambierà.

Anche nel 2023 i tifosi della Lazio continueranno ad accompagnare la squadra con passione e partecipazione. Nelle otto partite casalinghe disputate dai biancocelesti nel campionato in corso, l’Olimpico si è riempito con una media di 41.963 spettatori a incontro. Mai, nell’era Lotito, si era arrivati a questo punto del campionato a numeri del genere. Già la campagna abbonamenti era andata bene (26.193 tessere vendute), così come la corsa al biglietto per il singolo evento. I tifosi hanno sottoscritto circa 1000 mini-abbonamenti per le prime cinque gare casalinghe del 2023 (Empoli, Milan, Fiorentina, Atalanta, Sampdoria). Ma non solo in casa: i laziali spesso si muovono in massa anche per le partite in trasferta. Ieri, in meno di due ore, sono evaporati i circa 1100 tagliandi a disposizione. Molti tifosi biancocelesti stanno quindi acquistando i biglietti i biglietti nei settori confinanti. E non è la prima volta che accade: in questa stagione sono stati riempiti i settori previsti per i laziali in trasferte scomode come quelle con il Midtjylland e lo Sturm Graz. Lunedì 10 ottobre erano invece più di 1800 i tifosi che si sono presentati al Franchi per la gara con la Fiorentina. Non una trasferta lontana, ma essendo infrasettimanale era lecito aspettarsi meno partecipazione. La Lazio invece è riuscita a ricreare il rapporto con i propri sostenitori, che, sul finale della scorsa stagione, era piuttosto teso. La protesta con il Milan, quando gran parte dello stadio venne lasciato in mano ai milanisti per protestare contro il caro-biglietti è rientrata con passi concreti che la società, anche con l’aiuto degli uffici comunicazione e marketing, ha fatto verso il proprio pubblico. E la gente ha dimostrato di saper apprezzare, tornando sui propri passi e riempiendo lo stadio. Solo Milan, Inter e Roma, al momento, stanno facendo registrare numeri maggiori. Considerando che sul finale di stagione, se la squadra è in corsa per obiettivi concreti, la partecipazione aumenta e che la Lazio dovrà ancora ospitare Milan, Roma e Juventus, la media può salire ancora. Sia in casa che in trasferta. Per questo ieri il dato sui biglietti di Lecce, evaporati in meno di due ore, è particolarmente significativo. Perché è la dimostrazione che i tifosi continueranno a seguire la Lazio con partecipazione. E che la tendenza non sembra cambiare con l’anno nuovo.

Corriere della Sera