
Lazio con la calcolatrice: il piano risparmi fino a giugno
Rassegna stampa
Condividi l'articolo
La Lazio sta lavorando a un doppio piano per garantirsi margini di manovra sul mercato.
Parallelamente, la Lazio ha già calcolato il cosiddetto “indice del risparmio futuro”. Tra gennaio e giugno il club potrebbe alleggerire il monte ingaggi di circa 20 milioni, grazie a cessioni e contratti in scadenza.Hysaj, Vecino, Pedro, Basic, Fares e Kamenovicvedranno terminare i loro accordi nel 2026, mentre Gigot, oggi ai box per infortunio, sarà sul mercato in inverno. Un alleggerimento che consentirebbe di ridurre i costi in vista della stagione 2026-27 e dare maggiore respiro al bilancio.
Tutto ciò si rifletterà inevitabilmente sul mercato. A gennaio, se l’obiettivo dell’80% sarà centrato, la Lazio potrà muoversi più liberamente per rinforzare vari reparti, dalla difesa alla mezzala tanto richiesta da Sarri. In uscita, attenzione a Mandas: il Wolverhampton in estate aveva offerto 20 milioni e proposte simili sarebbero valutate. Con possibili entrate e risparmi programmati, il progetto tecnico di Sarri potrebbe finalmente decollare senza i vincoli che hanno frenato le ultime stagioni.