Sorteggi Europa League: orario, format e le possibili avversarie della Lazio

Sorteggi Europa League: orario, format e le possibili avversarie della Lazio

Europa league

Condividi l'articolo

Domani venerdì 30 agosto prenderà il via l’Europa League 2024/25 con il nuovo formato che si affianca alla rivoluzione che da quest’anno coinvolgerà la Champions League.

I consueti gironi saranno abbandonati a favore di un girone unico da 36 squadre in cui il posizionamento nella classifica unica sancirà il cammino delle squadre partecipanti. Il primo elemento a cambiare è, dunque, proprio il sorteggio che differirà dalle estrazioni degli ultimi anni. Domani alle 13, nello scenario del Grimaldi Forum di Montecarlo, la Lazio conoscerà le sue avversarie per questa prima fase della competizione.

Il regolamento

Dimenticati, quindi, i classici gironi, si va verso un raggruppamento unico da 36 squadre che sono suddivise per fascia in base al ranking UEFA. Ogni formazione dovrà affrontare due avversarie per ciascuna delle quattro fasce per un totale di 8 partite, quattro in casa e altrettante in trasferta. La possibilità di incontrare fin da subito squadre della stessa fascia prevede scontri di alto livello fin dalle prime battute del torneo. Per questa prima fase della competizione non sono previsti derby a meno che un Paese non partecipi con almeno quattro rappresentanti. Non è il caso di Lazio e Roma che dunque si potranno incontrare solo successivamente. La classifica che i match restituiranno a fine gennaio prevede un cammino diverso in base al posizionamento. Le prime otto squadre accederanno direttamente agli ottavi di finale. Dal nono al ventiquattresimo posto si disputeranno spareggi di andata e ritorno per conquistare gli ottavi. Infine le restanti squadre – dal venticinquesimo al trentaseiesimo posto – saranno eliminate senza ripescaggio in Conference League, come invece avveniva lo scorso anno, così come nessuna squadra partecipante alla Champions League “retrocederà”.

Il sorteggio 

Nuovo formato e nuovo sorteggio ovviamente. Domani presso il Grimaldi Forum di Montecarlo la Roma scoprirà le sue avversarie con un nuovo metodo adottato in tutte le competizioni UEFA. L’estrazione sarà, infatti, gestita per buona parte da un software: una volta estratte manualmente le squadre tramite le classiche palline, il programma, in modo automatico, stabilirà le 8 avversarie per ciascuna formazione determinando anche se i match saranno in casa o in trasferta. Il sorteggio andrà in scena alle 13 e sarà visibile su Sky Sport e sul sito ufficiale UEFA.