
Burnley-Lazio 0-1 (75′ Cencellieri)
Amichevoli
Condividi l'articolo
Burnley-Lazio, penultima amichevole prima dell’inizio della nuova stagioe.
PRIMO TEMPO – Sarri conferma praticamente in blocco la formazione schierata contro il Galatasaray, con le eccezioni di Provedel e Dia, che guida l’attacco. Marusic, quindi, nuovamente centrale al fianco di Romagnoli. In un silenzioso Turf Moore, i tifosi laziali si fanno sentire. Al 4′ Cancellieri spara alto dopo uno scambio con Guendouzi. La ricerca del palleggio e degli inserimenti è la costante, la pressione spesso senza i tempi giusti. Al 14′ ammonito Lazzari, che reagisce ad un intervento deciso di Hartman (ex Feyenoord, vecchia conoscenza della Lazio). E’ proprio sulla fascia sinistra però, che il Burnley costruisce i blandi pericoli della prima mezz’ora. Anthony impegna Provedel al 18′. Ben più complesso l’intervento dell’estremo biancoceleste al 25, sul piatto di Laurent dal limite e un minuto dopo su Cullen. La Lazio senza possesso palla, finisce per regalare un’infinità di palloni all’avversario affidandosi al lancio lungo. Se con il Galatasaray gli spazi non mancavano, anche per la linea alta dei turchi, in Inghilterra la Lazio riscopre le fatiche di attaccare una difesa schierata. 33′, Rovella non spaventa su calcio di punizione ed è appena la seconda conclucione verso lo specchio della prima frazione. Al 39′ gli iglesi pescano la traversa sul cross del solito Anthony ed ennesima lettura passiva della retroguardia. L ‘ultima ’emozione’ del primo tempo è la torsione in area di Dia, che non riesce a correggere verso la porta un cross in corsa di Lazzari.
SECONDO TEMPO – La ripresa si apre con una difesa quasi completamente rivoluzionata. Dentro Pellegrini, Gila e Provstgaard e fuori Lazzari, Romagnoli e Tavares, con Marusic che torna terzino a destra. Immediato pericolo sul primo corner degli inglesi, seconda traversa scheggiata. Proteste laziali (giocatori molto nervosi). Al 47, calcio di rigore per la Lazio: Dia atterrato, lanciato in porta su un amnesia del Burnley in crostuzione ed un recupero alto della Lazio. Zaccagni dal dischetto opta per una soluzione centrale, Hladky intuisce e nega il vantaggio ai biancocelesti. 58′, la mutazione continua: dentro Cataldi, Mandas, Pedro, Hysaj e Castellanos. Guendouzi, Dele-Bashiru e Cancellieri restano gli unici in campo dal 1′. Proprio Cancellieri sfiora il vantaggio, impattando bene di testa su corner di Pellegrini al 61′. Al 64′ buona traccia verticale di Cataldi, ma il Taty non riesce a correggere in maniera pericolosa per l’estremo inglese. Al 75′ la Lazio passa: gran giocata di Dele-Bashiru che protegge il pallone e lancia Pedro, che a sua volta imbecca il 22 in contropiede. Piattone sinistro e Lazio avanti. Basic e Noslin rilevano Dele-Bashiru e lo stesso Cancellieri. 86′ Castellanos impegna l’estremo inglese con un buon colpo di testa, su assistenza di Noslin dal lato opposto. Ci sono spazi adesso, la Lazio prova ad approfittarne, ma il risultato finale è 1-0, con la firma di Cancellieri.