
Lazio-Feyenoord: precedenti e curiosità
Europa league
Condividi l'articolo
Sconfitto dalla Roma in finale di UEFA Europa Conference League, il Feyenoord esordisce in casa della Lazio nell’attesissimo incontro di apertura del Gruppo F di UEFA Europa League.
Precedenti
Lazio e Feyenoord si sono affrontate solo una volta nelle competizioni UEFA, nella seconda fase a gironi di UEFA Champions League 1999/2000: gli olandesi hanno vinto 2-1 a Roma con doppietta di Jon Dahl Tomasson e pareggiato 0-0 a Rotterdam la settimana seguente.
La sconfitta contro il Feyenoord è stata la prima partita casalinga della Lazio contro una squadra olandese in Europa. Da allora ne ha giocate altre due, battendo 2-1 il PSV Eindhoven nella fase a gironi di UEFA Champions League 2001/02 e pareggiando 1-1 contro il Vitesse alla quinta giornata di UEFA Europa League 2017/18.
Il Feyenoord ha affrontato squadre italiane 15 volte, con un bilancio di V5 P4 S6. Prima della finale contro la Roma a Tirana, tutte le sconfitte erano arrivate in Italia: l’ultima era stata il 3-1 contro il Napoli di Maurizio Sarri nella fase a gironi di UEFA Champions League 2017/18. L’unica vittoria esterna è stata l’1-0 in casa dell’Inter nella semifinale di andata di Coppa UEFA 2001/02, competizione che ha poi vinto.
Forma
Lazio
Quinta classificata in Serie A a 22 punti dai campioni dell’AC Milan, la Lazio torna nella fase a gironi di UEFA Europa League per la 10ª volta, record che condivide con il PSV Eindhoven. Nella scorsa edizione, la squadra di Sarri è arrivata seconda nel girone dietro al Galatasaray ed è uscita agli spareggi per la fase a eliminazione diretta contro il Porto (1-2 t, 2-2 c).
Battuta dall’Inter in finale di Coppa UEFA 1997/98, la Lazio ha superato il girone di UEFA Europa League sette volte su nove. I suoi migliori traguardi nella competizione risalgono al 2012/13 e al 2017/18, quando ha raggiunto i quarti di finale.
Il bilancio casalingo della Lazio nella fase a gironi di UEFA Europa League è V17 P6 S4. Ha disputato 17 partite senza perdere a Roma (13 vittorie e 4 pareggi) fino alla sconfitta per 1-2 contro l’Eintracht Frankfurt alla sesta giornata del 2018/19. I biancocelesti hanno ha pareggiato tre volte su quattro in casa la scorsa stagione, vincendo una volta.
Feyenoord
Il Feyenoord è arrivato terzo in Eredivisie a 12 punti dai campioni dell’Ajax e ha anche giocato 19 partite della prima edizione della UEFA Europa Conference League. La squadra di Arne Slot è partita dal secondo turno preliminare ed è approdata in finale, perdendo 1-0 contro la Roma a Tirana dopo aver eliminato Partizan, Slavia Praha e Marsiglia senza sconfitte nella fase a eliminazione diretta.
Il club di Rotterdam, vincitore della Coppa UEFA nel 1974 e nel 2002, partecipa per la quinta volta alla fase a gironi di UEFA Europa League. Ha raggiunto la fase a eliminazione diretta solo una volta nel 2014/15, quando è caduto ai sedicesimi di finale di nuovo contro la Roma. Le tre partecipazioni successive alla fase a gironi (2016/17, 2019/20 e 2020/21) si sono concluse con un’eliminazione prematura.
Il Feyenoord ha vinto solo una delle 12 trasferte precedenti nella fase a gironi di UEFA Europa League, perdendone otto e non segnando in altrettante gare (comprese le tre del 2020/21). Il suo bilancio in trasferta nella scorsa UEFA Europa Conference League, però, è stato V4 P4 S1: l’unica sconfitta è stata il 3-1 in casa dell’Elfsborg al ritorno degli spareggi di qualificazione dopo aver vinto 5-0 a Rotterdam.
Collegamenti e curiosità
Jacob Rasmussen, difensore danese del Feyenoord, è in prestito dalla Fiorentina. Nel 2018/19 ha giocato nell’Empoli insieme a Ivan Provedel, attuale portiere della Lazio.
Il nazionale slovacco David Hancko, arrivato al Feyenoord quest’estate, ha giocato nella Fiorentina nel 2018/19.
Il Feyenoord è una delle quattro ex vincitrici della Coppa dei Campioni che partecipano alla fase a gironi di UEFA Europa League 2022/23 insieme a Manchester United, Crvena zvezda e PSV. Come il PSV, ha vinto la Coppa UEFA, mentre lo United è l’unica squadra fra le 32 in gara ad aver vinto la UEFA Europa League.
Sarri ha vinto la UEFA Europa League 2018/19 con il Chelsea. Lui e José Mourinho (Manchester United, 2016/17) sono gli unici due allenatori della fase a gironi che hanno già vinto il torneo.