Torino-Lazio, numeri e curiosità: biancocelesti imbattuti nelle ultime quattro trasferte

Torino-Lazio, numeri e curiosità: biancocelesti imbattuti nelle ultime quattro trasferte

Statistiche

Condividi l'articolo

La Lazio giovedì sfiderà il Torino.

Di seguito numeri e curiosità

● Nessuna squadra ha pareggiato contro il Torino spesso come la Lazio in Serie A (58), con 40 successi granata e 39 biancocelesti a completare il bilancio.
● In tre degli ultimi sei scontri diretti il Torino ha mantenuto la porta inviolata contro la Lazio. Sono tanti clean sheet quanti nelle precedenti 25 sfide.
● La Lazio è rimasta imbattuta nelle ultime quattro trasferte contro il Torino in Serie A e per la prima volta potrebbe arrivare a cinque.
● Il Torino è soltanto una delle tre squadre (al pari di Inter e Atalanta) a non avere perso alcuna partita di campionato nel 2024
– sei match per un bilancio di tre vittorie e tre pareggi per i granata nel periodo – nel nuovo millennio, soltanto una volta la
squadra piemontese è rimasta imbattuta nelle prime sette sfide di un anno solare in Serie A: nel 2015, con Giampiero Ventura,
quando la sconfitta arrivò alla 10ª gara, sul campo del’Udinese (3-2).
● Il Torino ha collezionato 12 ‘clean sheet’ in questo campionato (al pari della Juventus e meno soltanto dell’Inter, primo a quota
15).
● Dopo quattro vittorie di fila e un pareggio la Lazio ha perso due delle ultime tre partite di campionato.
● Delle ultime quattro trasferte di Serie A la Lazio ne ha vinte cinque, lo stesso numero di successi ottenuti nelle precedenti nove
gare.
● La Lazio è la squadra che ha segnato meno gol di testa in questo campionato: soltanto uno, realizzato da Valentín Castellanos,
lo scorso dicembre, contro il Frosinone, all’Olimpico; nei cinque maggiori tornei europei in corso, solo il Rayo Vallecano ha
fatto peggio dei biancocelesti con questo fondamentale (zero reti).
● L’ex Ciro Immobile ha realizzato nove gol contro il Torino in Serie A, solo contro cinque squadre ha fatto meglio nella competizione in maglia granata ha segnato 27 gol in 47 presenze nel massimo campionato, una media di 0.57 a partita (0.65 invece in
maglia biancoceleste).