La Lazio cala il tris e si assicura il podio in Europa: a Braga per il primo posto

La Lazio cala il tris e si assicura il podio in Europa: a Braga per il primo posto

News

Condividi l'articolo

La Lazio supera senza problemi la Real Sociedad nel settimo confronto della prima fase di Europa League e resta saldamente al comando della classifica: all’Olimpico finisce 3-1, accade quasi tutto nel primo tempo con le reti di Gila, Zaccagni e Castellanos.

Nella ripresa il gol degli spagnoli siglato Barrenetxea.

PRIMO TEMPO

Lazio vista a Verona si rivede anche all’Olimpico. Mister Baroni parte con un 11 in parte obbligato e con diversi titolarissimi. Mandas tra i pali, Marusic a destra con Tavares sulla corsia opposta e Gila e Romagnoli al centro; in mezzo al campo Guendouzi e Rovella; davanti Castellanos, con alle spalle Isaksen, Dia e Zaccagni.

I padroni di casa partono bene e trovano il vantaggio dopo appena 5′ di gioco: mischia in area e destro vincente di Gila. Passano un paio di minuti e Rovella rimedia un’ammonizione che, in quanto diffidato, gli costerà la trasferta di Braga. Raddoppia poi Zaccagni su assist di Isaksen, dopo che gli spagnoli sono rimasti in 10 per il doppio giallo rimediato da Munoz. Al 34′ Castellanos torna al gol e cala il tris. Nota stonata l’infortunio di Nuno Tavares: il portoghese lascia il campo al 43′ per un problema muscolare, al suo posto in campo Dele-Bashiru.

SECONDO TEMPO

Al rientro dagli spogliatoi Pedro prende il posto di Castellanos. La Lazio nella ripresa continua a dominare con gli avversari che non creano pericoli. Zaccagni rimedia un giallo che gli costerà la prossima sfida di Europa League. Nel frattempo mister Baroni manda in campo Noslin e Tchaouna e richiama in panchina Isaksen e Zaccagni. Nell’ultima parte di gara spazio anche al Primavera Balde, out Dia. A 7′ dalla fine Barrenetxea accorcia le distanze ma per lo più sono stati 45′ di gestione da parte dei biancocelesti che portano a casa così altri tre punti importantissimi: la Lazio resta saldamente prima in classifica, a + 3 da Eintracht Francoforte e Atletico Bilbao. Per chiudere al primo posto questa prima fase serve ancora la matematica ma nella peggiore delle ipotesi i biancocelesti saranno in testa alla classifica a pari punti con le competitor e si deciderà tutto attraverso la differenza reti (che al momento premia nettamente i capitolini).