Tutti tranne la Lazio: il club studia per la nuova verifica sperando nell’ammissione di gennaio (e nei rinnovi d’autunno)

Tutti tranne la Lazio: il club studia per la nuova verifica sperando nell’ammissione di gennaio (e nei rinnovi d’autunno)

Rassegna stampa

Condividi l'articolo

La Lazio continua a lavorare dietro le quinte per risolvere i problemi economici che hanno portato al blocco del mercato in entrata: l’obiettivo prioritario della società biancoceleste è ridurre il monte ingaggi, riportando il rapporto tra il “costo del lavoro allargato” e i ricavi sotto la soglia dell’80%.

Il piano di Lotito e Fabiani.

Come riportato dal Corriere dello Sport, il presidente Lotito e il direttore sportivo Fabiani stanno studiando una strategia per tagliare le spese e snellire la rosa. L’idea è quella di liberarsi degli stipendi considerati superflui, cercando una sistemazione ai calciatori fuori dal progetto tecnico e riducendo così il peso salariale della squadra.

Il termine chiave è il 30 settembre, data in cui si terrà la prossima verifica dei conti: se entro quella scadenza la Lazio avrà centrato l’obiettivo di riduzione, potrà tornare ad operare liberamente sul mercato a partire da gennaio. In caso contrario, il mercato invernale sarà vincolato alla regola del “saldo zero”, ovvero nessuna spesa senza un’entrata di pari valore.

In ogni caso, l’arrivo dell’Authority governativa che prenderà il posto della Covisoc e l’entrata in vigore dei nuovi parametri UEFA a gennaio, potrebbero allentare ulteriormente le restrizioni. Nel frattempo, Sarri valuterà i giocatori in rosa durante il ritiro per decidere chi farà parte del progetto. In autunno, infine, il club lavorerà ai rinnovi dei contratti in scadenza nel 2026, con priorità ai big e la volontà di premiare i più meritevoli con adeguamenti, una volta ristabilito l’equilibrio finanziario.