Lazio-Milan, approfondimenti e curiosità sulla partita

Lazio-Milan, approfondimenti e curiosità sulla partita

News

Condividi l'articolo

La Lazio domani sera ospiterà il Milan all’Olimpico.

Curiosità sulla partita.

● La Lazio ha perso le ultime due sfide contro il Milan in Serie A, senza mai segnare; in passato è già successo sei volte che i
biancocelesti perdessero almeno tre gare di fila contro i rossoneri (la più recente tra il 2008 e il 2009), ma mai restando a
secco di gol per tre sconfitte di fila nella competizione.
● Lazio e Milan non hanno pareggiato nessuna delle ultime 10 sfide in Serie A: tre vittorie dei biancocelesti e sette dei rossoneri
nel parziale, che hanno trionfato in quattro degli ultimi cinque incroci – l’ultimo pareggio risale al 25 novembre 2018,
all’Olimpico (1-1), con le squadre guidate rispettivamente da Simone Inzaghi e Gennaro Gattuso.
● La Lazio ha vinto 4-0 nell’ultima sfida casalinga contro il Milan in Serie A (24 gennaio 2023) e non batte il Diavolo in due gare
interne di fila sotto la guida dello stesso tecnico dal periodo tra il 1973 e il 1976 – quattro successi consecutivi all’Olimpico
con Tommaso Maestrelli allenatore.
● La Lazio ha perso tre delle ultime cinque gare in Serie A (2V), le stesse sconfitte incassate nelle precedenti 14 partite in
campionato (8V, 3N); reduci dal ko nell’ultima giornata (1-2 vs Fiorentina), in questo torneo i capitolini hanno già subito una
volta due sconfitte di fila – nelle prime due giornate, vs Lecce e Genoa ad agosto.
● Il Milan ha mancato il successo in tre delle ultime cinque gare in Serie A (2N, 1P), dopo una serie di quattro vittorie di fila in
campionato; dopo il pareggio nell’ultimo turno (1-1 vs Atalanta), inoltre, i rossoneri potrebbero impattare due match di fila per
la prima volta da maggio scorso – il primo di quei due pareggi fu all’Olimpico vs Roma.
● La Lazio ha perso le ultime tre sfide contro squadre nelle prime tre posizioni in classifica ad inizio giornata in Serie A – incluso
il ko nella gara di andata contro il Milan – subendo in media 2.3 gol a partita, dopo cinque vittorie di fila in queste sfide, in cui
aveva subito solo due gol in totale.
● Soltanto l’Inter ha guadagnato più punti (35) e segnato più gol (33) rispetto al Milan nelle partite contro le squadre attualmente
nella parte alta della classifica di Serie A – rispettivamente 24 e 23 per i rossoneri, che hanno pareggiato 1-1 l’ultima di queste
sfide, contro l’Atalanta.
● Ciro Immobile – ad una lunghezza dalle 250 partecipazioni attive in Serie A, con 200 gol e 49 assist – ha preso parte a sette
reti (cinque centri, due passaggi vincenti) nelle ultime quattro sfide all’Olimpico contro il Milan in campionato, andando a
segno in ciascuna delle ultime due (vittoria per 3-0 nel 2021, sconfitta per 2-1 nel 2022).
● Con l’assist nell’ultima giornata, Théo Hernández ha eguagliato in 23 presenze lo stesso bottino di partecipazioni registrato
nello scorso campionato in 32 gare giocate (quattro gol, tre assist); nelle ultime cinque stagioni (dal 2019/20) è l’unico
difensore dei big-5 campionati europei con almeno 25 gol segnati (26 nello specifico) e almeno 20 assist serviti.
● Dopo non aver partecipato ad alcuna rete nelle prime quattro trasferte all’Olimpico in Serie A, Rafael Leão ha preso parte a tre
gol (una rete, due assist) nelle ultime quattro presenze in questo stadio tra le sfide contro Lazio e Roma, andando a segno in
questo campionato (Roma-Milan 1-2, 1° settembre 2023).