Un solo extra possibile: Zakha esclude Hudson, in ballo anche Kamada e Karlsson. Sarri frena Lotito sulla scelta…

Un solo extra possibile: Zakha esclude Hudson, in ballo anche Kamada e Karlsson. Sarri frena Lotito sulla scelta…

Rassegna stampa

Condividi l'articolo

Quindi ci piacciamo, decidiamo oppure no? Sarri aveva scelto Zielinski, che esclude Zakharyan, che esclude Kamada, che esclude Hudson-Odoi, dopo l’acquisto di Castellanos, stasera o domani mattina ad Auronzo dopo aver firmato il visto.

Piotr adesso è out, ieri sera il polacco ha chiuso ogni discorso chiamando la Lazio: «Ha scelto di rimanere a Napoli con un rinnovo inferiore rispetto a quanto gli offrivamo noi», assicura Lotito. Sarebbe facile ora la scelta, se non ci fosse un solo posto da extracomunitario libero. Così, nonostante l’inquietudine di Sarri, il 24 luglio il mercato della Lazio è il solito gioco a incastro. Anche ieri sera all’hotel Auronzo Sarri ha ribadito Lotito: «Senza altri giocatori pronti, io non posso far fare a questa Lazio il salto in Champions». E allora sfumato Zielinski, c’è il giapponese ex Eintracht Daichi Kamada che si offre, ma con uno stipendio da quasi 5 milioni (più le commissioni) perché è svincolato. A Sarri piace, ma Lotito ha già bloccato un enfant prodige russo di 20 anni nato il 26 maggio, dunque con la Lazio nel destino: «Chi se ne frega di Zielinski, ho già comprato un altro fortissimo che abbiamo condiviso – le rivelazioni di sabato sera – e in settimana speriamo di chiuderlo». Lo abbiamo scoperto, è Arsen Zakharyan della Dinamo Mosca, ha segnato 5 gol e sfornato 10 assist nell’ultima stagione ed è in scadenza nel 2024. Il Chelsea prima dello scoppio della guerra lo aveva bloccato, ora Lotito lo ha già in pugno per 11 milioni più bonus, ma ieri sera Sarri ha frenato di nuovo tutto, nonostante Zakharyan avesse già mandato in estasi i tifosi con le sue gesta nei video. 

ZAKHA ESCLUDE ALTRE PISTE

Il motivo va rintracciato su Kamada, ma anche sull’esterno. Dopo l’addio di Milinkovic (in gol dopo 70 secondi alla prima uscita del’Al-Ahli contro il Kuwait), tesserato Castellanos (al momento unico nuovo acquisto) con le 6 presenze nell’Argentina Under 23, rimane libera una sola casella extra per uno straniero. E, come vi avevamo raccontato giovedì, una volta sfumato Berardi, Sarri aveva dato anche il via libera all’accelerata su Hudson-Odoi, 22enne inglese lanciato al Chelsea e in rampa di rilancio dopo una brutta esperienza al Bayer Leverkusen nel campionato tedesco. C’è il sì dell’ala a cui il tecnico dà la priorità rispetto al baby russo. C’è anche il Fulham in corsa, Callum ha già dato il placet, si lavora da giorni a un prestito con obbligo di riscatto, ma poi Lotito dovrà sfruttare il decreto crescita per lo stipendio molto alto. Il patron preferirebbe chiudere l’accoppiata Zakharyan-Karlsson a meno di 30 milioni perché a bilancio è necessario ottimizzare ammortamenti e nuovi ingaggi in arrivo. Ieri ad Auronzo l’agente Giuffredi ha rimesso il nome di Politano sul piatto: «Non lo prendo al 100%», aveva assicurato Lotito. Che preferisce spendere qualcosa in più su un cartellino “giovane” da dilatare in 5 anni con un minore stipendio, vedi Castellanos. Ora vorrebbe portare Ricci a Formello: i 25 milioni richiesti da Cairo sono però troppi, si farà un ultimo tentativo a 20 più bonus: dopo i contatti di ieri mattina, oggi Lotito sarà a Milano ed è atteso un nuovo assalto. Altrimenti si tornerà su Torreira con un altro salto del gambero. Il Messaggero